Scritti
dall’interno

Un’esperienza immersiva, visiva e auditiva all’interno del manicomio di Collegno e al dibattito sulla psichiatria

Regia Michele Manzolini, Federico Ferrone Autori Michele Manzolini, Federico Ferrone Musica Emidio Clementi, Paolo Spaccamonti Produttori Alessandro Carroli Produzione EIE film
Paese Italia Durata 90′ Anno 2024

Negli anni sono stati dedicati numerosi libri, articoli, spettacoli teatrali e film alla vicenda degli ospedali psichiatrici. In particolare all’ospedale di Collegno al dottor Coda, alla legge Basaglia e al dibattito sulla psichiatria. La vicenda appare tangenzialmente in svariati film  (il più celebre è forse La meglio gioventù).

Il nostro film non mira a un nuovo approfondimento, bensì a creare un’esperienza immersiva – visiva e auditiva – all’interno di quel mondo. Attraversandone i luoghi, ascoltandone le voci più dolorose e strazianti, ritrovando collegamenti talvolta inattesi con la società di quegli anni, con la politica e con la cronaca giudiziaria.

Grazie alla musica di Paolo Spaccamonti e alla voce di Emidio Clementi, speriamo di costruire un’esperienza quasi catartica attraverso le storie dei pazienti dei manicomi. Fino a una nota giustificata di ottimismo per la vittoria civile con cui si concluse quella stagione (e il nostro film): la chiusura dei manicomi e il riconoscimento della sofferenza dei pazienti.